Haircare

Il my curly method spiegato semplice: domande frequenti

domande frequenti del my curly method

Stai muovendo i primi passi nel my curly method? In questo articolo troverai risposta a molti dubbi che arrivano quando si sta iniziando il metodo!

Domande frequenti sul lavaggio

  • IN QUALE ORDINE DEVONO ESSERE APPLICATI I PRODOTTI? Non c’è un ordine prestabilito da seguire ma come linea guida possiamo dire che le maschere e i balsami possono essere fatti anche prima dello shampoo come trattamento pre shampoo (spesso sulle confezioni viene anche specificato pre-poo che significa prima dello shampoo). Generalmente si inizia con lo shampoo (delicato, purificante o final wash che sia), se i capelli sono particolarmente secchi segue la maschera (con o senza tempi di posa) e poi segue il balsamo se c’è ancora necessità di districare. Ovviamente non sono regole rigide, si può modificare il tutto in base alle proprie necessità! Non è obbligatorio fare la maschera ad ogni lavaggio, all’inizio del metodo può essere utile perchè i capelli sono generalmente più secchi, ma non sempre! Il mio consiglio è quello di toccarli ancora da asciutti e sentire se sono morbidi al tatto oppure più secchi e creare la routine sul momento senza decidere a priori cosa si userà per il wash day fra 4 giorni.
  • IN CHE MODO DEVONO ESSERE APPLICATI I PRODOTTI? E’ molto importante stare attenti dove si portano i prodotti nella fase del lavaggio per evitare l’accumulo di prodotto sulla cute e possibili reazioni avverse della stessa e sfociare in una dermatite! I prodotti pre shampoo, una maschera, un balsamo, un massaggio con olii fatto prima dello shampoo e tutti gli shampoo (delicati, purificanti o final wash che siano) possono essere portati sulla cute. Mentre tutto ciò che viene dopo lo shampoo no, è meglio evitare di avvicinarsi troppo alle radici! Nel caso in cui si tenga in posa una maschera o un prodotto dopo lo shampoo e che quindi inevitabilmente gocciolerà sulla cute una parte di prodotto, si dovrà fare attenzione nel risciacquo e togliere ogni residuo massaggiando bene la cute. Oltretutto la buona riuscita di un wash day non dipende solo dalla fase di styling e asciugatura ma anche da un lavaggio fatto con cura!
  • POSSO USARE IL FINAL WASH COME PURIFICANTE? Se vogliamo rispondere in modo generico si! Ma attenzione che non tutte le cuti tollerano allo stesso modo un determinato prodotto. I final wash contengono solfati (NON DEMONIZZIAMOLI) ci sono diverse tipologie di solfati ed è importante sapere che sono degli ingredienti fra i più aggressivi e disidratanti, si tratta di sperimentare e vedere come reagisce la cute. Talvolta sono comunque una valida soluzione per pulire la cute da accumulo di prodotto o dopo essere stati dal parrucchiere se ha usato prodotti non approvati. Il fatto di diluirli non ne riduce la sua “aggressività” ma porterà ad utilizzarne semplicemente di meno.
  • DEVO FARE UNA MASCHERA DOPO AVER FATTO IL FINAL WASH? Dopo un final wash è opportuno fare una maschera con deep contitioning (idratazione profonda) tenendola in posa almeno 20 minuti.
  • DEVO FARE UN PURIFICANTE ANCHE SE HO GIA’ FATTO UN FINAL WASH? Il purificante è uno shampoo approvato dal metodo da fare ogni 4/5 lavaggi in media di shampoo delicati (co-wash, lowpoo, no poo). Il final wash che si è fatto per entrare nel metodo e togliere quindi eventuali impurità e ingredienti non solubili in acqua che erano presenti sui nostri capelli non esclude il fatto che ogni 4/5 lavaggi si debba purificare!!! Purificare la cute con uno shampoo apposito è importantissimo per non inciampare in dermatiti e problemi più gravi causati dagli accumuli di prodotto!
  • COME CAPIRE QUANDO DEVO PURIFICARE? Generalmente possiamo dire ogni 4/5 lavaggi, c’è chi però come me purifica ogni 3. E’ sempre meglio non aspettare troppo tempo o addirittura aspettare che si presenti un accumulo prima di purificare. L’accumulo è riconoscibile perchè i capelli risultano pesanti, talvolta oleosi su cute e lunghezze e cute pruriginosa. Meglio purificare una volta in più che una in meno!
  • DEVO DAVVERO MASSAGGIARE 5 MINUTI LA CUTE AL LAVAGGIO? Se si intende per lo shampoo delicato si (co-wash, lowpoo o nopoo che sia). L’ideale è massaggiare la cute delicatamente 5 minuti di orologio, pur sempre si tratta di metodi delicati. E’ importante anche risciacquare altrettanto o comunque non 1 minuto contato. Anche se al tatto ci sembrano puliti un lavaggio affrettato sicuramente non è efficace nel rimuovere le impurità presenti. La buona riuscita di un wash day non dipende solo da styling e asciugatura ma anche da un lavaggio fatto con cura!
  • COME ALTERNARE IL CO-WASH AL LOWPOO? Non c’è una regola da seguire è sempre meglio non decidere a priori giorni prima un lavaggio ma valutare come si sente cute e lunghezze al tatto prima di iniziare a lavarli! Il co-wash e il lowpoo sono entrambe metodi delicati.
  • BALSAMO: PRIMA O DOPO LA MASCHERA? Anche qui non c’è una regola fissa. Potremmo dire anche prima dello shampoo. Il balsamo serve per districare. Quindi se dopo aver applicato una maschera i capelli risultano ancora da districare un pochino si può applicare dopo la maschera. Se non si vuole applicare una maschera si può fare anche solo il balsamo. Se si è applicato prima dello shampoo e non si sente particolare necessità di condizionare ulteriormente dopo lo shampoo si può passare direttamente alla fase di styling!
  • COME POSSO USARE L’OLIO NEL LAVAGGIO? Gli olii nel lavaggio vengono usati come trattamento pre poo (prima dello shampoo) per fare massaggi al cuoio capelluto, per fare dei risciacqui con l’olio (sopratutto in casi di iper idratazione) o per essere aggiunto a maschere e trattamenti pre poo solo alla porzione di prodotto che si va ad usare e non a tutta la confezione.

Domande frequenti sullo styling

  • CREME E LEAVE-IN VANNO USATI OGNI VOLTA? No non è essenziale usarli ogni volta. Il leave-in è un balsamo senza risciacquo e la sua funzione è quella di mantenere i capelli districati da bagnati e da asciutti.
  • DEVO USARE PRIMA IL LEAVE-IN O IL GEL? Tutte le regole sono trasgredibili ma generalmente il leave-in (condizionante) va usato prima di un prodotto (styling) come il gel.
  • COME CAPIRE QUALE TECNICA STYLING FA PER ME? Sperimentando non tanto, di più!
  • COME INDIVIDUARE LA QUANTITA’ DI PRODOTTO DA USARE? Può essere utile usare i misurini così da individuare la quantità adatta, partendo con poco prodotto e apportando le modifiche fino a trovare la quantità che soddisfa. Ogni prodotto generalmente ha la sua quantità, poichè cambiano le consistenze e la tenuta.
  • A ME NON PIACE L’EFFETTO DURO E BAGNATO DEL GEL, COME DEVO FARE PER TOGLIERLO? Ci sono diversi modi per togliere il cast, l’effetto duro e bagnato. Uno è quello di attendere e terminare l’asciugatura completamente per poi eliminarlo con due gocce d’olio di numero spalmate bene sulle mani e fare uno scrunch delicato, si può togliere con il calore del fon a fine asciugatura sempre con uno scrunch delicato o con un tessuto morbido e liscio sempre con modi delicati facendo dello scrunch.
  • LO STYLING VA FATTO PRIMA O DOPO IL PLOPPING? Il plopping viene dopo lo styling, è un modo per togliere l’acqua in eccesso ed accorciare i tempi dell’asciugatura tenendo un turbante in microfibra o maglietta di cotone in testa da 10 a 30 minuti.
  • POSSO ASCIUGARE I CAPELLI CON IL PLOPPING? No. Il plopping non è un metodo per asciugarli ma per accorciare i tempi di asciugatura all’aria o con diffusore.
  • PLOPPING O MICROPLOPPING QUALE DEVO PREFERIRE? Sperimentare è sempre la chiave! Non c’è uno meglio dell’altro, se non provi come fai a sapere che risultati da su di te?
  • COME POSSO USARE L’OLIO NELLO STYLING? L’olio nello styling viene usato come sigillante. Non idrata ma bensì fa in modo di sigillare l’idratazione già presente all’interno dei capelli e non la fa fuoriuscire creando un film lungo il capello. Si possono usare per togliere il cast o anche semplicemente portandoli a mani giunte o scrunch una volta asciutti per renderli più lucidi.

Domande frequenti sul refresh

  • CHE COS’E’ IL REFRESH? Per refresh si intende il rinfrescare i capelli e riattivare il prodotto styling nei giorni successivi al lavaggio in attesa del prossimo wash day. I capelli ricci al giorno 2/3/4.. hanno perso un pò la forma? Il refresh serve a riprenderli.
  • IL REFRESH DEVO FARLO OGNI GIORNO? No! Non è obbligatorio fare il refresh.
  • DEVO PER FORZA BAGNARE I CAPELLI? No! Anche se l’ingrediente principale del refresh è l’acqua, non c’è necessità di bagnarli per forza!
  • CHE TIPOLOGIE DI REFRESH ESISTONO? A secco: non si usa acqua ma una mousse (meglio non spuma). Le mousse hanno come primo ingrediente l’acqua e una consistenza molto leggera che quindi non andrà ad appesantirli. Si applica alle ciocche o zone interessate, si da loro forma (scrunch, finger coil, spazzole: con il metodo che si preferisce) e poi si lasciano asciugare all’aria o un colpo di diffusore. Semi bagnato: spruzzando con uno spruzzino dell’acqua sulle mani o direttamente sui capelli per ri attivare il prodotto styling già presente! Il prodotto che si è applicato al wash day è ancora lì! Non è evaporato, basta solo riattivarlo con dell’acqua (riprendere la ciocca con il metodo che si preferisce) asciugare. Completamente bagnato: inzuppare la testa completamente in acqua. Può essere utile nei casi in cui i capelli sembrano non rispondere ai refresh sopra e cute e capelli non sono sporchi da doverli rilavare ma si vuole i capelli comunque apposto.
  • QUANTO TEMPO SERVE PER FARE IL REFRESH? Quanta più acqua si porta, tanto più tempo serve per fare il refresh!
  • IL REFRESH NON MI DA RISULTATI COME POSSO FARE? Porsi la domanda se è il refresh a non dare risultati oppure si è esagerato con il prodotto oppure i capelli presentano un accumulo di prodotto. Una volta che è certo che il colpevole è il refresh si può fare quello completamente bagnato o evitare di farlo sperimentando qualche acconciatura!

Spero che in questo articolo tu abbia trovato risposta ai tuoi dubbi! Ti ricordo che se l’hai trovato utile puoi condividerlo sui tuoi canali social preferiti!

Al prossimo articolo

Angelica

No Comments

    Leave a Reply