Questa guida è per te che hai ragazzi o bambini ricci alle prese con nodi indistricabili, pianti infiniti per i risciacqui e vuoi imparare a gestire la loro chioma.
Tra le domande che ricevo di più ci sono loro: i nodi! Per chi è riccio molto probabilmente sa quanto è stato traumatico il pettine della nonna pronta di prima mattina a districarli per mandarti a scuola in ordine e forse anche un pò inca*.
Sdoganiamo il fatto che i ricci sono disordinati, indisciplinati e ingestibili. Brutti perchè crespi. Siamo nel 2023 e abbiamo tutto a disposizione per gestirli al meglio! Non siamo ai tempi del pettine della nonna. Obbligare i bambini alla stiratura o dargli delle sfigati perchè sono ricci non mi sembra molto costruttivo. (Fatti realmente accaduti a una bambina da parte delle insegnanti la cui mamma mi ha scritto qualche settimana fa).
Nulla contro il fatto che un genitore gestisca la chioma come meglio crede o un adulto che decide di ricorrere alla stiratura perchè riccio non si piace. Diverso è però offendere qualcuno perchè diverso. Bambini poi!
Breve momento polemica (doverosa) finito. I ricci sono più facili da gestire di quanto credi…iniziamo subito!
Troppi troppi nodi come faccio a districare tutto?
Si può e puoi anche ridurre la loro formazione! Armati di un pettine che non strappa (ti lascerò in fondo a questa guida gli accessori utili).
Parola d’ordine idrata prima di iniziare a districare. La cosa migliore sui bambini e ragazzi a cui si formano nidi di nodi è bagnare bene i capelli e applicare una maschera idratante saturando le lunghezze massaggiandole bene con le mani o prendere delle sezioni e passare tra le mani a scrunch con pulsing (accartocciare i capelli nelle mani e premere), in questo modo la maschera renderà poi il passaggio del pettine più semplice oltre che averli comunque bene idratati. Questo passaggio si può fare prima dello shampoo o post shampoo.
Se il passaggio della maschera lo fai pre shampoo e dopo lo shampoo senti le lunghezze leggermente aggrovigliate, passale con una noce di balsamo.
Non sono necessari tempi di posa, basterà appunto lavorare le ciocche tra le mani con sufficiente acqua e prodotto e poi iniziare a districare. Con il pettine prendi una sezione per volta iniziando a districare dalle punte fino ad arrivare alla radice tenendo con una mano la ciocca in modo tale da non fare male. E molto più facile e veloce a farsi che a dirsi.
Si può anche fare a capelli asciutti (prima di lavarli) il rischio però è quello di fare parecchio male e strappare se non si usa una spazzola adatta per farlo e si inizia sempre partendo dalle punte a risalire. Non raccomando questo metodo se hai bambini o ragazzi molto crespi e a cui si formano tanti nodi.
Per limitare la formazione di nodi in questi casi è utile usare un leave-in (balsamo senza risciaquo) nello styling che manterrà i capelli più districati tra un lavaggio e l’altro.
Risciacquare senza urla infinite si può?
La relazione con l’acqua al risciacquo cambia da bambino a bambino, a Chloe il paracqua ad esempio non è mai piaciuto e l’ha sempre tolto. Uso una bottiglietta e non siamo immuni dal pianto al risciacquo, però con il tempo si è abituata perchè sa che dopo ogni risciacquo le passo le mani sugli occhi e si tranquillizza subito. Credo sia una questione di abitudine, passeremo anche questa fase!
Ogni quanto è giusto lavare i capelli?
Ogni qualvolta sia necessario. Non c’è una frequenza giusta o sbagliata, l’importante è mantenere la cute pulita. Per i bambini più grandi dipenderà anche dal fatto se praticano sport o no, (es. nuoto) è logico che laverà i capelli più spesso (o per altri sport 2/3 volte a settimana indicativamente). Nel caso non facciano sport può andare bene anche 1 volta a settimana.
Nei bimbi più piccoli una volta a settimana circa, almeno che a tavola non si facciano la maschera con il sugo di pomodoro. 🤪
Se dovessero essere di più non è assolutamente un problema!
Che prodotti usare?
Per il lavaggio ti consiglio uno shampoo e un balsamo nel caso tu abbia un riccio morbido e non troppo crespo. La maschera nel caso in cui hai ricci più crespi e annodati da gestire. Alcuni brand per bambini indicano anche da che età usare il prodotto.
LINEE COMPLETE BRAND PER RICCI PIU’ CRESPI
- afroricci
- novex
- cantu
- shea moisture
LINEE COMPLETE BRAND PER BIMBI RICCI
- curly star
- novex
- divina
- as i am
- afroricci
PRODOTTI LOWCOST
- linea lavaggio ekos bimbi
- linea lavaggio noah bimbi
- maschere hairfood garnier (da usare come maschera/balsamo)
- spuma pantene 05 per styling
Lo styling
Lo styling serve per sigillare l’idratazione e creare tenuta.
Per bimbi con capelli ondulati/ricci morbidi al tatto poco crespi prediligi prodotti più leggeri (latte leave-in, cremegel, gel, spume, mousse) usandoli anche singolarmente non servono tanti prodotti.
Per bimbi con capelli ricci crespi e che si annodano subito prediligi prodotti più idratanti, anche creme più corpose (leave-in, creme, gel) almeno che i capelli non siano troppo fini. In quel caso ti consiglio di applicare prodotti più leggeri che diano idratazione/tenuta senza appesantire.
Come applicare i prodotti
Quanto prodotto usare? Devi fare delle prove, dipende dalla chioma. E’ molto folta, i capelli assorbono il prodotto che sembra lo bevano all’istante? Ti doserai con quantità maggiori.
Se noti che il capello non lo assorbe e si nota appesantito, diminuisci la quantità.
Come applicarli? Sui mossi o ricci più aperti prevalentemente solo a scrunch perchè non li alliscia e incoraggia il boccolo, sui ricci a raking + scrunch oppure a raking o mani giunte + spazzola.
Esempio di styling molto veloce su Chloe. Ho usato solo la crema frizionata bene tra le mani e poi applicata a raking e scrunch. E’ uno styling molto veloce e senza pretese!
L’asciugatura
Non serve molto se non un diffusore, ne trovi anche di economici da adattare al tuo fon. Asciuga a velocità media e calore medio alternato a getti caldi verso la fine dell’asciugatura, non usare velocità al massimo altrimenti i boccoli si aprono e lo styling che hai fatto prima sarà perso. Il volume lo acquisiscono poi nei giorni. Durante l’asciugatura non toccare i capelli quasi fino alla fine, il fatto di toccarli non ti aiuterà a finire prima ma uscirà il crespo. Su bimbi piccoli non dura tanto, per bambini più grandi è normale che l’asciugatura sia più lunga (20 minuti circa).
Se ti si crea l’effetto duro e bagnato del gel (il cast) e non ti piace si può rimuovere con il calore del fon alternato a scrunch con le mani, cerca di farlo sempre verso la fine perchè il cast è un alleato nel contenere il crespo. Il cast ti aiuta anche nel dare maggior definizione, nei giorni sparirà e la chioma risulterà più voluminosa e meno definita.
Il refresh
Come faccio a far durare lo styling? Come faccio a mandare a scuola i bambini con la chioma più ordinata? Con il refresh! Serve per ritoccare lo styling nei giorni successivi il lavaggio in attesa del prossimo. I capelli lisci li pettini, ai ricci/mossi fai il refresh! Ti può essere d’aiuto nel caso in cui vuoi mantenere più ordinata la chioma riprendendo le ciocche che si sono appiattite, aperte.
E’ necessario bagnare? No! Puoi vaporizzare dell’acqua con uno spruzzino apposito inumidendo leggermente e non inzuppando la ciocca di acqua così che il prodotto che avevi usato per lo styling si riattiva. Massaggia la ciocca tra le mani e falle scrunch, non ti servirà usare il diffusore se hai inumidito leggermente e in pochi minuti si riasciugano (nei mesi più freddi meglio una passata al volo di diffusore).
In alternativa si può usare mousse (più leggere a base acquosa) meno le spume (tendono a seccare molto x il refresh) applicandone un pò a scrunch. I capelli fini generalmente non tollerano questo metodo di refresh e si appesantiranno in fretta ma per capire cosa è più funzionale bisogna provare!
La nanna
La protezione dei capelli la notte è un tocca sana per tutte le tipologie non solo per i ricci ma anche per i lisci!
- Riduce la formazione di nodi e crespo
- I capelli preservano l’idratazione e restano più lucidi e morbidi
- Lo styling dura di più
Sui bimbi piccoli è un pò difficile perchè si muovono parecchio durante la notte, mentre su quelli più grandi è già più fattibile. Non è necessario indossare nulla ma prediligere tessuti per il cuscino che non creano attrito ad esempio la seta che va bene per tutte le stagioni. E’ liscia e non crea attrito, è traspirante e ipoallergienica. Oppure il raso meno adatto però nei mesi caldi.

Spero tanto che questa guida ti sia utile nel gestire al meglio i tuoi piccoli riccioli! Ricordati che puoi condividere il post sui tuoi canali preferiti così da aiutare più ricciolini possibile ☺️
Angelica 💖
No Comments