Che cos’è la porosità?
La porosità dei capelli si riferisce a come la cuticola si trova lungo il capello e quanto i capelli siano in grado di trattenere l’acqua. Ne esistono di tre tipi:
- ALTA
- MEDIA
- BASSA
In base a ciascuna tipologia ci sono delle caratteristiche da tenere in considerazione per la propria routine di lavaggio e per mantenere i capelli sani!
Come fare per scovare la propria?
Partiamo subito con il dire che sulla stessa testa potrebbe esserci più di una porosità! Lasciamo da parte il test casalingo del bicchiere tagliando ciocche qui e la per poi scoprire che non è sempre attendibile!
Passiamo quindi direttamente a delle domande che ci possono orientare più concretamente!
- Hai fatto tinte, schiariture o qualche trattamento chimico? Sicuramente la tua chioma avrà una porosità alta!
- Si bagnano subito o ci mettono un pò per essere bagnati completamente?
- Si asciugano in fretta o passano secoli per essere asciutti completamente?
- Senti la necessità di re idratarli spesso o restano morbidi a lungo?
- Quando usi i prodotti riesci ad usarne una buona quantità o si appesantiscono facilmente?
Tutto questo dipende dalla porosità del capello! Andiamo a vedere nel dettaglio le caratteristiche e le necessità di ognuna!
Porosità alta

I capelli a porosità alta sono caratterizzati da cuticole rialzate lungo il fusto del capello e presentano lacune e buchi che rendono il capello fragile. Sono capelli che hanno subito trattamenti aggressivi (tinte, permanente, decolorazioni ecc) o danni ambientali, può presentarsi anche danneggiato ma non per forza. In alcuni casi la porosità alta è anche genetica!
Il capello ad alta porosità assorbe l’acqua velocemente e la rilascia altrettanto velocemente, asciugandosi subito! Assorbe i prodotti applicati molto bene.
Cosa dovrai fare? Sigillare!
- Utilizzare prodotti proteici abbastanza spesso (senza eccedere)!
- Lavare con acqua fredda per chiudere le cuticole. Specialmente l’ultimo risciacquo prima dello styling.
- Evitare il calore del phon e dell’acqua che non gioca a favore!
- Si a risciacquo acido!
- Fare styling preferibilmente a capelli grondanti di acqua.
- Usare leave-in (balsami senza risciacquo) o creme styling idratanti e sigillanti per trattenere l’umidità e l’idratazione che altrimenti perderebbero!
- La tecnica styling L.O.C (leave-in oil cream) potrebbe essere un’ alleata, poichè la funzione dell’olio è quella di sigillare l’idratazione e non farla fuoriuscire!
- Si agli olii anche più pesanti come ricino, vinaccioli, avocado e ai burri che vanno a colmare i buchi presenti sulle cuticole, come mango, avocado, karitè.
- Prediligere l’asciugatura senza utilizzare il calore, quindi con il diffusore a bassa o media temperatura o all’aria, evitando di toccarli eccessivamente fino a completa asciugatura per evitare la formazione di crespo.
Porosità media

I capelli a porosità media sono caratterizzati da cuticole normali lungo il fusto del capello e si presentano come un capello sano e più facile da gestire. Le cuticole permettono di far entrare la giusta quantità di umidità e di non far fuori uscire quella in eccesso!
Sono capelli che riescono a mantenere con più facilità le acconciature e possono essere anche stirati o decolorati, attenzione però che se fatti di continuo, con il tempo questi processi possono comunque aumentare la loro porosità e danneggiarli!
Il capello a porosità media predilige una routine bilanciata fra idratazione e proteine (senza eccesso di quest’ ultime).
Cosa dovrai fare? Alternare!
- Alternare prodotti idratanti a proteici senza eccedere con le proteine, settimanalmente (non giornalmente) in base alle condizioni dei capelli. Qui trovi una lista di prodotti adatti al lavaggio distinti fra idratanti e proteici.
- Purificare quando si avverte necessità, circa ogni 4/5 lavaggi.
- Non avete necessità di usare acqua calda, calore o acqua fredda alla fine del lavaggio!
- Usate prodotti styling leggeri o piccole quantità di creme più pesanti, dipendendo dallo spessore del capello! Qui trovi una lista di prodotti adatti al my curly method per lo styling!
- Prediligere olii leggeri come jojoba, cocco, semi di lino.
- Asciugare i capelli a temperatura media/bassa o all’aria e senza toccarli troppo fino ad asciugatura completa per evitare la formazione di crespo.
Porosità bassa

I capelli a bassa porosità sono caratterizzati da cuticole chiuse lungo il fusto del capello e si presentano come un un capello sano, con superficie liscia al tatto. Questa tipologia non ha subito trattamenti aggressivi (permanenti, decolorazioni o stirature).
Sono capelli che assorbono difficilmente l’umidità ovvero si bagnano con difficoltà e con altrettanta difficoltà si asciugano! Assorbono con difficoltà anche i prodotti perciò bisognerebbe prediligere quelli leggeri. Se vi ritrovate in questa porosità dovrete dosare bene le quantità di prodotti, poichè si potrebbe formare il build-up, un’ accumulo di prodotto che vi da la sensazione di prurito alla testa e un capello che sembra sporco! In ogni caso quando si crea l’accumulo purificate con uno shampoo apposito (almeno ogni 4/5 lavaggi) o anche più frequentemente se ne avvertite necessità!
Qui trovi una lista di prodotti adatti per il lavaggio e shampoo adatti per purificare!
Cosa dovrai fare? Idratare!
- Prediligere prodotti leggeri, a base liquida per evitare l’effetto unto!
- Evitare prodotti con proteine, poichè questa tipologia di porosità tende con facilità ad andare in eccesso di proteine.
- Si a gel e spume per lo styling.
- Usare il calore (non eccessivo) per aprire le cuticole gli permette di assorbire i prodotti!
- Prediligere maschere idratanti (es. aloe), non pesanti!
- Sì al calore come phone e cuffie riscaldate durante la posa della maschera, aiuta ad aprire le cuticole ed assorbire il prodotto.
- Evitare lavaggi acidi o praticarli raramente.
- Usare oli leggeri come jojoba, cocco, semi di lino.
- Asciugare a temperatura media (no al calore eccessivo). Non toccare eccessivamente i capelli fino ad asciugatura completa per evitare la formazione di crespo!
In ultimo ma non meno importante ricordarsi che la porosità è uno dei fattori con cui impostare la routine e sperimentare resterà la base. Per evitare di spendere soldi in prodotti che poi non piacciono, si può iniziare con prodotti low cost e capire di cosa piace di più al capello!
Una volta che hai individuato la tua porosità, affiancati a una ragazza su instagram con la tua stessa porosità così da avere consigli più mirati per i tuoi capelli!
Toccali! Loro ti dicono di cosa hanno bisogno e come dice Cecilia nel video che ti posto qui sotto, in alcuni casi strillano!
In questo video Cecilia spiega egregiamente la porosità con un pizzico di scienza!
Spero che questo articolo ti possa essere d’aiuto, fammelo sapere nei commenti! Ricordati che puoi condividerlo anche sui tuoi canali social preferiti così da aiutare altre ragazze ricce alla ricerca della loro porosità!
Iscriviti anche al mio canale youtube, ogni settimana un nuovo video dedicato al my curly method!
Angelica
No Comments