Desideri conoscere meglio i tuoi capelli ricci e fare in modo di averli lucenti e in forma?
In questo articolo ti spiegherò come fare con dei consigli pratici che puoi attuare da subito e i tuoi capelli ricci o mossi non tarderanno a ringraziarti, prova per credere!
Segui un’alimentazione sana
Scontato? Per nulla! Molto spesso compriamo i prodotti con delle promesse sull’etichetta: idrata, nutre, ripara e via dicendo.
I capelli sono morti, non ti sconvolgere se lo scopri solo ora, l’unica parte viva è quella del bulbo pilifero alla radice che in salute ha un ciclo di vita di circa 7 anni. Ok ma cosa mi serve sapere questo? Che li idratiamo e nutriamo con ciò che mangiamo e sul “riparare” la questione è più complessa! Non sarà di certo una maschera con su scritto ripara i tuoi capelli a farti svegliare una mattina con una chioma in forma.
Per l’idratazione bevi una giusta quantità d’acqua durante il giorno e ricordati che l’acqua con cui li lavi e l’acqua presente sul capello al momento dello styling li idrata! Anche i condizionanti come maschere, balsami e leave-in fanno il loro ma i prodotti da soli NON fanno i miracoli.
Usa spazzole adatte per districare
Una fra le cose più dolorose e odiate è la spazzola! Qui il mio consiglio è di evitare le spazzole con i pallini alla fine dei dentini. Ti porto un pò di esempi qui sotto di spazzole valide per districare i capelli ricci e mossi e il dolore dei nodi resterà un lontano ricordo!

La spazzola in altro è un esempio di spazzola che ti sconsiglio tantissimo di usare e tutte le simili che sui dentini hanno il pallino sporgente. Mentre la Denman D90L è una spazzola adatta per districare sia da bagnati che da asciutti e ti assicuro che non fa male anzi, districarli è quasi un massaggio rilassante! La tangleteezer è una spazzola più adatta per districare da bagnati, ciò non toglie che con molta delicatezza puoi usarla anche da asciutti,su di me però non mi piace troppo usarla a capello asciutto. Le spazzole accanto sono una versione più economica rispetto alle prime due ma comunque valide: spazzola per districare e spazzola janeke!
Districa dalle punte
E’ importante districare partendo dalle punte e salendo poi verso le radici e non viceversa così che si evita di strappare e spezzare i capelli (sia che si districa a capelli bagnati sia da asciutti).
Evita lo shampoo sulle lunghezze
Applica una sola volta lo shampoo e solo sulla cute massaggiando bene evitando di portarlo sulle lunghezze. Questo perchè può seccarle eccessivamente così come più passate di shampoo possono seccare il cuoio capelluto.
E’ anche importante sapere che tutti i prodotti che vengono applicati dopo lo shampoo (maschere, balsami e prodotti styling) vadano distanti qualche cm dalla cute, invece, se si fanno impacchi d’olio pre shampoo o delle maschere/ balsami pre shampoo possono tranquillamente andare a contatto con la cute!
Fai maschere più spesso e per tempi brevi
Se hai sempre poco tempo da dedicare ai capelli, fai delle maschere più spesso e senza tenerle in posa.
Il tempo di applicare il prodotto, assicurarti di avere i capelli districati e nel caso districare gli ultimi nodi così che al momento dello styling non stai ancora perdendo dei capelli e ricordati di risciacquarla bene, può capitare che al tatto ti sembra di aver lavato via tutto il prodotto ma se restano dei residui puoi incappare facilmente in un accumulo di prodotto che non è per nulla simpatico perchè può danneggiare la cute, ostruire i pori, ricordati che il lavaggio va eseguito bene per prevenire questo problema e mantenere sana la cute!
Evita il calore
Evita il calore eccessivo in generale: dell’acqua troppo calda, del fon e delle piastre. Per accorciare i tempi dell’asciugatura puoi usare tranquillamente temperature più alte però restando un pò distante con il fon e non a diretto contatto con i capelli. Mentre se fai uso di piastre ti consiglio ogni tanto di fare dei trattamenti con Olaplex n.0 e n.3. Se vuoi avere dei consigli sull’asciugatura ti invito a guardare due miei video dedicati come NON asciugare i capelli ricci e come asciugo i miei capelli ricci.
Sostituisci gli asciugamani di cotone
Ti consiglio di sostituire i classici asciugamani di cotone con degli asciugamani di microfibra o magliette di cotone che non usi più. Aiuta tantissimo a contenere il crespo, senza strofinarli o strusciarli fra loro ma con dei movimenti delicati tipo lo scrunch (un movimento delicato con le mani che accompagna i ricci verso l’alto premendo leggermente).
Vai a rimuovere dell’acqua in eccesso prima di passare all’asciugatura (questo gesto è chiamato microplopping, mentre tenere la maglietta o asciugamano in testa più a lungo prima di passare all’asciugatura da 10 a 30 min è chiamato plopping). Non è obbligatorio fare plopping o microplopping prima di asciugarli, ti aiuta semplicemente a rimuovere dell’acqua in eccesso!
Non toccarli durante l’asciugatura
La tentazione di toccarli continuamente pensando di accorciare del tutto i tempi dell’asciugatura c’è sempre. Per non parlare di quel momento che a metà asciugatura mentre osservi i capelli ti fanno schifo tanto da pensare che hai sprecato solo tempo, aumenti al massimo la potenza del fon, la temperatura e ti ritrovi con dei capelli che non dureranno nemmeno il giorno del lavaggio.
L’asciugatura ha diverse fasi e ho notato grandi benefici nel non toccarli nè con mani nè con diffusore fino quasi ad asciugatura ultimata, 80% circa. Nel mio video su come uso il diffusore per asciugare i capelli ti mostro l’asciugatura pixie da fare a quasi completa asciugatura per fissare la piega e far in modo di avere dei capelli morbidi, lucidi ed elastici anche per più giorni, perchè il tempo che impieghi sull’asciugatura lo risparmi nei giorni seguenti.
Proteggili la notte
Qui c’è ne per tutti i gusti. Che tu voglia tenerli sciolti e dormire su una federa di seta o raso, oppure se preferisci tenerli legati. Ci sono tante combo e possibilità che si adattano ad ogni esigenza, nel mio video youtube su come proteggere i capelli ricci e mossi la notte trovi diverse combo e possibilità adatte ad ogni esigenza. La questione resta quella, proteggili la notte e vedrai che ringrazieranno sia in termini di caduta che di durata fra un lavaggio e l’altro.
Evita acconciature strette torna all’indice
Evita di usare acconciature troppo strette, tutto è possibile a patto che non si stringa troppo forte con fermagli ed elastici. Se sei solita legare i capelli ti consiglio degli elastici comodi per i capelli ricci e mossi che mi hanno cambiato la vita perchè non ci rimane impigliato neanche un capello, sempre che non li stai già usando!
Questi sono consigli pratici che possono aiutarti a conoscere e migliorare l’aspetto dei tuoi ricci. Spero che ti possano essere d’aiuto! Con l’arrivo del caldo e della stagione estiva potrebbe interessarti anche come proteggere i capelli ricci in estate.
Al prossimo articolo riccio!
Angelica 💖
No Comments